Chiedo scusa a tutti i lettori che, malgrado questo blog non abbia i commenti aperti da mesi sono davvero ancora tanti. Vi ringrazio. Avevo preventivato un ritorno per il 7 gennaio ma i vari impegni, e sono davvero tanti, me l’hanno impedito. Quanto prima riaprirò con i “CONSIGLI DI LETTURA D’AUTORE” che molti artisti hanno voluto dare in esclusiva per i lettori di Satisfiction. Nel frattempo stiamo chiudendo il numero 2 del giornale, Satisfiction, e ve ne lascio qui qualche anticipazione:
E' in uscita il numero 2 di Satisfiction: dal 28 gennaio.
Questo numero: 48 pagine, 120 mila copie gratis nelle librerie di tutta Italia.
Tra gli scritti anticipazioni e inediti di:
Filippo Tommaso Marinetti, Carmelo Bene, Alessandro Zaccuri, Valerio Magrelli, Erri De Luca, James Sallis, Barry Lopez, Jesse Ball, Luca Di Fulvio, Daniela Rossi, Massimo Carlotto, Paolo Bianchi, Paolo Cioni, Giampaolo Simi, Filippo Tuena, Raul Montanari, Bruno Morchio, Rosella Postorino, Daniele Biacchessi, Luigi Mascheroni, Valter Binaghi, Chiara Crepella, Ettore Malacarne, Roberto Pianesi.
Recensioni "soddisfatti o rimborsati" di:
Alberto Casadei (L'Indice dei libri), Linnio Accorroni (L'Indice dei libri), Alessandro Beretta (Corriere della Sera), Luca Beatrice (Flash Art, Arte, Giudizio Universale, Linus, Rumore), Pietro Berra (Diario),Giulia Belloni, Alessandro Bertante (la Repubblica, Pulp), Paolo Bianchi (Il Giornale), Valter Binaghi, Ida Bozzi (Corriere della Sera), Davide Brullo (Il Domenicale, Libero), Angela Buccella (GQ), Franco Capacchione (Rolling Stone), Giovanni Choukhadarian (Il Giornale), Luca Crovi (Il Giornale; RadioRai), Ettore Malacarne, Luigi Mascheroni (Il Giornale, Il Foglio), Francesca Mazuccato, Raul Montanari, Davide Musso (Linus), Seba Pezzani (Il Giornale), Valeria Palumbo (L'Europeo), Daniele Piccini (Avvenire, Famiglia Cristiana, Poesia), Tommaso Pincio (Alias, Il Manifesto), Francesco Prisco (Il Sole 24Ore), Paolo Roversi, Davide Sapienza (Specchio-La Stampa, GQ), Simone Sarasso, Gian Paolo Serino, Filippo Tuena, Grazia Verasani, Carlotta Vissani, John Vignola (Il Mucchio Selvaggio), Crhistian Zingales (Xl- la repubblica).
"Tra le corazzate Potemkin della letteratura italiana va in controtendenza la rivista Satisfiction" (Mariarosa Mancuso, Panorama)
Satisfiction, la cultura non ha prezzo.
Ideato da: Gian Paolo Serino
Grafica di: Lorenzo Butti
Coordinamento: Gian Paolo Serino
Capiredattori: Alessandro Beretta, Alessandro Bertante, Daniele Piccini (Poesia), Paolo Roversi (Gialli e Noir)
Edito da: Fastcomm-Editoria Indipendente
Stampato in 120 mila copie, 48 pagine formato tabloid
Ultimi commenti