Libreria del Giallo, Milano
Di cosa parliamo quando parliamo di booktrailer?
Milano, a settembre, dedicherà un intero festival al nuovo genere di comunicazione promozionale. Intanto, il 17 gennaio, prologo alla Libreria del Giallo con l'happening 'Di cosa parliamo quando parliamo di booktrailer?'.
Ideata e organizzata dalla giornalista Annarita Briganti, la serata prevede la proiezione di diversi video tratti dai libri, da 'Niente baci alla francese' di Paolo Roversi al premio Strega 'Come Dio comanda' di Niccolò Ammaniti, commentati da scrittori, registi e esperti del fenomeno, oltre alla premiazione del miglior booktrailer, scelto dallo sceneggiatore Tommaso Labranca. A coordinare i lavori della prima serata a tema dedicata a questo nuovo genere, cui hanno aderito editori come Marsilio, Mursia, Marcos y Marcos e Salani, Tecla Dozio e Gian Paolo Serino
Inizio proiezione dei booktrailer alle ore 21.
Coordinano Tecla Dozio e Gian Paolo Serino.
Tommaso Labranca, giudice per la scelta del ‘miglior booktrailer’
Gli ospiti si alterneranno presentando brevemente il booktrailer.
Jacopo De Michelis (editore Marsilio, pioniere dei booktrailer in Italia) introdurrà l’argomento e spiegherà perché crede nel ‘booktrailer’.
Si inizia poi dalle autrici, giovani esordienti pubblicate da Fandango nella collana I Quindici diretta da Alessandro Baricco e Dario Voltolini. Sono entrambe diplomate alla Scuola Holden. Arianna Giorgia Bonazzi (Les adieux) e Giorgia Franco Carlevero (Metà guaro metà grappa). Dialogherà con loro anche Cristiano Cavina (Un’ultima stagione da esordienti, Marcos y Marcos). Arianna Giorgia Bonazzi sarà accompagnata da sei studenti dello IULM che hanno realizzato il video, mentre Giorgia Carlevero racconterà la preproduzione del suo booktrailer.
Paolo Bianchi (La cura dei sogni, Salani) con il regista del booktrailer Antonio Monti e Gianni Fantoni (attore). Il filmato è girato a Brera con regista e attori professionisti. La colonna sonora è stata scritta per l’occasione da un giovane musicista che recita anche nel booktrailer. Porterà copie del dvd da regalare al pubblico (informazione riservata). E’ stato uno dei primi scrittori italiani a produrre un booktrailer.
Simone Sarasso (Confine di Stato, Marsilio) con Matteo Bellizzi (regista) e Daniele Rudoni (regista, graphic novelist). Finalista al Courmayeur Noir Festival. Porterà i video di Confine di Stato, Turkemar (libro precedente) e parlerà in anteprima di United we stand (graphic novel online).
Patrick Fogli presenta il booktrailer di L'ultima estate di innocenza (Piemme).
Giulio Mozzi con Andrea Comotti, Alessio Pasa e Demetrio Paolin, autore che ha pubblicato online su vibrisselibri (la versione cartacea dei testi è in fase di lavorazione). Porterà una serie di booktrailer.
Mattia Signorini (Lontano da ogni cosa, Salani) con la regista Gioia Lovison.
Paolo Roversi (Niente baci alla francese, Mursia). Sarà introdotto dallo scrittore di gialli Giancarlo Pagani (Il diavolo non profuma di zolfo, Libreria dell'Orso).
Marco Canclini (regista) mostrerà il booktrailer di Peter James (In rete, Kowalski).
Antonello Schioppa (regista) mostrerà i booktrailer di Nino D’Attis (Montezuma airbag your pardon, Marsilio).
Domenico Moretti (Keitai, produttore di booktrailer) mostrerà i filmati di Il totem del lupo di Rong Jiang (primo booktrailer prodotto, il nome dell’autore è lo pseudonimo di un intellettuale cinese dissidente professore universitario di Economia politica a Pechino) e Come Dio comanda di Niccolò Ammaniti (entrambi Mondadori).
Ultimi commenti