QN- QUOTIDIANO NAZIONALE
Home Cultura e libri
Arriva il fenomeno 'booktrailer'
E i libri diventano come i film
Trionfa nella comunicazione editoriale il genere del 'booktrailer', una nuova forma di comunicazione promozionale, un breve video multimediale costruito sul modello degli spot cinematografici. Lo scopo è di accendere l’interesse dello lettore lasciandogli la curiosità di saperne di più.
Si tratta di un breve video multimediale costruito sul modello dei trailer cinematografici, il cui scopo è di evocare attraverso immagini, musica e parole i temi e le atmosfere di un romanzo, accendendo l’interesse dello spettatore e lasciandogli la curiosità di saperne di più.
Suggestivo e accattivante come un film o un videoclip, dotato della stessa forza e immediatezza comunicativa, un booktrailer è in grado di descrivere in pochi secondi i contenuti di un libro più efficacemente di mille parole.
Milano, a settembre, dedicherà un intero festival al nuovo genere di comunicazione promozionale. Intanto, il 17 gennaio, prologo alla Libreria del Giallo con l'happening 'Di cosa parliamo quando parliamo di booktrailer?'.
Ideata e organizzata dalla giornalista Annarita Briganti, la serata prevede la proiezione di diversi video tratti dai libri, da 'Niente baci alla francese' di Paolo Roversi al premio Strega 'Come Dio comanda' di Niccolò Ammaniti, commentati da scrittori, registi e esperti del fenomeno, oltre alla premiazione del miglior booktrailer, scelto dallo sceneggiatore Tommaso Labranca. A coordinare i lavori della prima serata a tema dedicata a questo nuovo genere, cui hanno aderito editori come Marsilio, Mursia, Marcos y Marcos e Salani, Tecla Dozio e lo scrittore Gian Paolo Serino.
I booktrailers - la nuova forma di comunicazione promozionale per l'editoria ai tempi di Internet, della web tv, del cellulare e dell'Iptv - sono solitamente realizzati mediante tre tecniche di produzione (animazione, dal vero e fumetto) e durano tra i 45 e i 90 secondi. Molti filmati si trovano su You tube o My space, oltre che sul portale www.book-trailer.eu, gestito da Keitai, primo operatore italiano del settore.
Grazie. Mi spiace per ieri, mi è scoppiata un'emicrania da emozione e super lavoro.
Scritto da: Annarita | 15/01/08 a 09:49
What an interesting way to get people interested in reading! Book trailers are like movie trailers, but for books! You can find them all over the internet now, but here is a site that's featuring them on YouTube. http://www.youtube.com/booktrailers
Scritto da: janaka | 20/03/08 a 00:23
Caro Gianpi, penso che ogni parola che esce con il tuo nome sia un insulto all'intelligenza di tutti.Tu non puoi scrivere di niente perchè sei solo merda che cammina.Hai aiutato una persona a uccidersi,le passavi cocaina.Si chiamano pusher questi,non scrittori.
Scritto da: ilaria | 03/01/11 a 17:43
I giornalai come Serino fanno ridere. Critici letterari? Carta da culo, piuttosto.
Scritto da: Santi Barbagallo | 25/07/11 a 20:14