Venerdì 16 novembre
ore 18
Libreria Odradek
Via principe Eugenio 28
Milano
Con Felice Accame e l'autrice Valeria Palumbo presentiamo “Svestite da uomo” (Rizzoli).
Fa scandalo una donna vestita da uomo? Oggi forse no, almeno in Occidente, ma fino a quarant'anni fa era impensabile. Valeria Palumbo ripercorre la storia delle donne che in tutti i secoli, in tutte le culture, hanno assunto abiti maschili per conquistare un'indipendenza altrimenti irraggiungibile. Donne che si sono abbigliate da marinaio, da frate, da soldato, che si sono fatte passare per dottore, re, esploratore, bandito, semplicemente per navigare, viaggiare, combattere, studiare, scoprire. E ancora oggi molte ragazze in Arabia Saudita, Iran e Afghanistan si travestono per poter andare a lavorare. Il libro si propone come un saggio sulla libertà, o sull'aspirazione alla libertà.
Valeria Palumbo è caporedattore de “L’Europeo”. Conduce le video-dirette della Rcs libri ed è docente al Master di giornalismo della Statale di Milano. Per Sonzogno ha pubblicato “Le donne di Alessandro Magno” (2005), “Donne di piacere” (2005) e “La perfidia delle donne” (2006).
SABATO 17 NOVEMBRE
FNAC MILANO
Presentiamo il nuovo album di Francesco Mantero.
Sabato 17 novembre il cantautore e musicista FRANCESCO MANTERO presenterà il suo album d'esordio "In ascolto" (uscito il 28 settembre, pubblicato su etichetta Ottonote e distribuito da Venus) alla Fnac di Milano (ore 18.30 - via Torino 45). Francesco Mantero sarà accompagnato da un trio unplugged composto da Matteo Giudici (chitarra), Simone Bollini (pianoforte), Lele Palimento (basso). Lo showcase sarà presentato dal giornalista Gian Paolo Serino. L'album "In ascolto", scaricabile da I-Tunes al prezzo di 9.90, contiene 12 tracce frutto di un intreccio profondo tra il percorso personale di FRANCESCO MANTERO e quello delle sue canzoni. Dal carattere fortemente emotivo di testi come "Le notti di carta", "Un amore finisce" e "Chiaroscuro verde fata", si passa attraverso le scintille premonitrici di "Amare è infinito" e "Apri le ali", spingendosi verso testi più meditativi come "Vivo" e "Osserva". Le strutture armoniche e melodiche di "In ascolto" hanno radici jazz, funk e pop, ritornano al rock anni 60/70 e alla prima fusion elettrica, con sonorità prettamente elettro-acustiche, dal carattere live, a tratti vintage.
Il progetto vede la partecipazione di ospiti tra cui:
Alfredo Golino (Laura Pausini, Eros Ramazzotti, Raf, Mina, Fiorella Mannoia...)
Gigi Cifarelli (Chick Corea, Sam Rivers, Jack De Johnette, Tony Scott, Enrico Rava...)
Bruno de Filippi (Louis Armstrong, Bud Shank, Gerry Mulligan, Astor Piazzolla, Gino Paoli, Ornella Vanoni, Pino Daniele...)
Fabrizio Bosso (George Russel, Mike Gibbs, Kenny Wheeler, Dave Liebman, Carla Bley, Steve Coleman, Sergio Cammariere...)
Damiano
Della Torre (PFM, Miriam Makeba, Terence Trent D’Arby, Marina Rei...)
Silvio Pozzoli (Vasco Rossi, Eros Ramazzotti, Mina, Renato Zero, Gianluca Grignani, Anna Oxa...)
Ultimi commenti