E’ uscito il numero 1 di Satisfiction, in distribuzione in questi giorni nelle librerie.
Ne hanno scritto, tra gli altri, “La Repubblica” mentre Libero domenica ha dedicato tutta la prima pagina della Cultura all’anticipazione del racconto inedito di Lansdale. Tra i vari articoli segnalo anche il divertentissimo e lusinghiero articolo scritto da Alessandra Bucchieri.
Arriva anche nelle librerie milanesi Satisfiction, la prima rivista letteraria gratuita e che rimborsa i libri consigliati: se un libro recensito vi ha convinti all’acquisto e la lettura vi ha poi deluso la redazione si impegna a rimborsare il prezzo di copertina. L’idea nasce dal critico letterario Gian Paolo Serino e dal suo Satisfiction (http://satisfiction.typepad.com ), blog che da più di un anno su internet rimborsa i libri consigliati. La redazione che vanta una trentina di collaboratori illustri, tra critici e scrittori, nel primo numero oltre alle recensioni presenta anche diversi inediti: uno scritto di Jack London del 1904, un racconto di Joe Lansdale, un saggio sul rapporto tra tv e scrittura di Alessandro Zaccuri (finalista dell’ultimo Campiello) e una riflessione sulla narrativa di Filippo Tuena (vincitore dell’ultimo Viareggio). Da lunedì l’elenco delle librerie dove trovare gratuitamente le copie della rivista sul sito www.satisfiction.it (La Repubblica)
È una delle idee più strampalate, assurde, geniali che siano state prodotte dal web, ma ha funzionato: e così Satisfiction di Gian Paolo Serino, il blog dello slogan "soddisfatti o rimborsati", adesso è anche un sito web e un magazine cartaceo. Anzi, la prima free press culturale, che (a parte il numero zero, distribuito alla Fiera del Libro di Torino e andato a ruba) da lunedì 22 ottobre verrà distribuita gratuitamente in 120 mila copie in tutta Italia. Questo numero contiene racconti e articoli inediti di Jack London, Luciano Bianciardi, Joe Lansdale, Alessandro Zaccuri, Filippo Tuena, Marco Vichi, Raul Montanari, Massimiliano Parente, Davide Brullo, Daniele Piccini, Simone Sarasso, Alessandro Bertante, Paolo Bianchi, Valter Binaghi, Luigi Mascheroni, Gianluca Morozzi... Per le recensioni mantiene la formula "soddisfatti o rimborsati": Satisfiction ti consiglia un libro, tu lo compri, lo leggi e, se non ti è piaciuto, chiedi il rimborso del prezzo di copertina motivando il tuo dissenso. Non all'editore, all'autore, all'agente, no: lo chiedi proprio a Gian Paolo. Ci vuole coraggio da vendere, a fare un'operazione del genere, ma lui garantisce che finora gli è capitato solo un paio di volte che qualcuno chiedesse un rimborso. Io ho letto il nr 1 di Satisfiction in anteprima e posso garantire che è strepitoso. (Alessandra Bucchieri)
Buccheri, Seri', Buccheri... senza la "i" :)
Zero in correzione di bozze!
Baci,
A.B.
Scritto da: AngoloNero | 26/10/07 a 19:34
Io volevo fare i complimenti a tutti coloro che hanno collaborato.
Scritto da: andrea.nobili | 27/10/07 a 16:40
Gian Paolo, ho bisogno di mettermi in contatto con te, ma ho riperso il tuo numero di telefono e ti ho mandato una Mail senza risposta. L'indirizzo è sempre quello?
Scritto da: valter binaghi | 28/10/07 a 09:55
Domani scorrazzo in Porta Romana...sicuramente mi farò tentare da Satisfiction!
ciao
Scritto da: il parra | 28/10/07 a 19:11
Ho finalmente avuto in mano il mitico nr.1, complimenti a tutti i collaboratori e in bocca al lupo
Scritto da: Romina | 30/10/07 a 16:43