La mia foto

febbraio 2008

lun mar mer gio ven sab dom
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29    

Hanno scritto di Satisfiction: quotidiani

« SATISFICTION#177: BIBLIOTECA IN GIARDINO, IL PROGRAMMA | Principale | SATISFICTION #179: L'ARTE DEL PROF BAD TRIP »

Commenti

Renzo Montagnoli

Confermo che la rivista è veramente eccellente, con dei contenuti di sicuro interesse.
Concordo pure che stupisce l'età anagrafica di Francesco Giubilei, soprattutto se la raffonto con la mia (60 anni) che ho pure un sito letterario su Internet (http://www.arteinsieme.net/renzo/).
Quindi, Giubilei si merita un bravo caloroso.

Renzo Montagnoli

Il link del sito è

http://www.arteinsieme.net/renzo/

Renzo Montagnoli

Scusa, Gian Paolo, mi potresti contattare?
Il mio indirizzo mail è: [email protected]

francesco g.

Gian Paolo, non so come ringraziarti, grazie davvero! Domani sarò a Bologna per la presentazione del libro.
ciao

MariaGiovanna Luini

Grazie anche da me, collaboratrice di HISTORICA ed entusiasta dell'idea di Francesco.

Barbara

Concordo con il post. Certe volte la rete appiattisce. Rende tutto insapore. Incolore. Nickname. Avatar. Copia/incolla.
Poi incappi in persone come Francesco e ti dici: capperina!
E in tutto questo, secondo me, l'età è quasi un contorno, nel senso che già il progetto che manda avanti è notevole. L'impegno. La costanza. La voglia di apprendere. Mischiare generi e interessi. Approfondire.
Mi piacciono le persone che emanano energia (positiva, ovvio). Quella voglia di. Di. Se poi mi arriva attraverso la rete vuol dire che è decisamente accecante!
Complimenti.

Gordiano Lupi

I giovani sono molto migliori degli editori che pensano di sapere quello che i giovani leggono e amano. Vedo fiere del libro piene di giovani che non cercano Moccia. Vedo festival del cinema alternativo zeppe di giovani che cercano pellicole di culto degli anni Settanta. Frequento fiere del fumetto underground piene di giovani intelligenti. Sono i vecchi editori che dovrebbero rimodernarsi invece di pubblicare solo gialli e noir.

Lupi

davide fent

Buonasera, Complimenti a Francesco, oggi Gian Paolo, mi ha dato una puntura di spillo emotiva...segnalandomi il Tuo Blog e la Tua energia intellettuale verso la Cultura.. ti seguirò... e ha ragione Gordiano, forse non è tutto così massificato il mondo giovanile... ed è bello...
Clov. Certe volte mi domando se il mio cervello funziona bene. Poi mi passa, ridivento intelligente. Ci sono dei settori che ti interessano in modo particolare. O solo l'insieme?
Hamm Tutto
Clov. L'effetto globale? Vediamo un po'.
Hamm Clov!
Clov. Mmm.
Hamm Sai una cosa?
Clov. Mmm.
Hamm Non ci sono mai stato.
Clov. Bella fortuna.
Hamm Assente, sempre. Tutto è successo senza di me. Non so cosa sia successo. Tu sai cos'è successo, tu? Clov?!"
Samuel Beckett

baci e abbracci :-)
davide

Ps Gian Pa un tondelliano come Romolo Bugaro è in finale al Campiello con
"Il labirinto delle passioni perdute"
per quanto siano importanti i premi... (con quello che stà dietro i premi) il 1 settembre mi guarderò in televisione l' evento e poi c' è il Maestro Fruttero... :-)
Grazie ancora di Cuore per quel che Tu sai...
d

Renzo Montagnoli

E' auspicabile che i giovani riscattino con le loro scelte un panorama di mercificazione della letteratura. Il futuro sono loro, e non certo io e nemmeno gli editori da geriatrico che ha citato Gordiano.

Nevio

C'è da riflettere...
Grazie per la segnalazione.
:-)

N.

I commenti per questa nota sono chiusi.